“Pilota a bordo!” … “Bene, spegni il radar!”. Il pilota del porto, la persona che aiuta il comandante della nave nelle manovre di entrata e uscita dal porto. Infatti, per assicurare il buon funzionamento dei porti, l’arrivo e la partenza delle navi e la navigazione all’interno delle acque portuali, sono operanti i servizi tecnico nautici: pilotaggio, rimorchio, ormeggio e battellaggio, definiti dalla legge 84 del 1994 come “servizi di interesse generale all’interno dei porti, svolti da imprese private a cui l’Autorità Portuale ha affidato il servizio”. Sono mestieri poco conosciuti al di fuori dell’ambito marittimo portuale, ma di vitale importanza per snellire il traffico portuale in sicurezza. Alla prossima Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Piloti dei Porti in programma nella sala del Centro Congressi di Roma Eventi il 6 aprile prossimo si discuterà di “Ruoli e principi nel pilotaggio italiano”. Il programma dei lavori e gli interventi dei relatori, tenderanno a chiarire dubbi e critiche sollevate nel recente passato e riguardanti proprio il sistema attualmente in essere, definito obsoleto e non in linea con le norme europee, oltre che eccessivamente oneroso per l’armamento. Dubbi che hanno imposto alla Federazione una verifica, affidata al Centro Italiano di Eccellenza su Logistica, Trasporti e Infrastrutture dell’Università di Genova che ha elaborato uno studio dal titolo ‘Efficienza e coerenza con le best-practice tariffarie dell’attuale sistema di tariffazione del servizio di pilotaggio in Italia’. Il documento, mette a confronto il sistema tariffario e normativo vigente in Italia con quello in vigore in altre realtà europee e nel mondo. Infatti, la tariffazione del servizio di pilotaggio comunque, nel corso degli incontri tra il Ministero delle Infrastutture e Trasporti, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera -, ed tutti gli altri soggetti che partecipano all’istruttoria relativa alla determinazione delle tariffe per il servizio di pilotaggio nei porti italiani, ha sempre evidenziato problematiche meritevoli di approfondimento.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario