REDAZIONE

EDITORE e DIRETTORE: Angelo RUBERTO, Avvocato Cassazionista del Foro di Bologna . Si è laureato presso l’Università degli Studi di Bologna, con una tesi in diritto processuale penale. Fondatore del Blog, di cui è anche Direttore Editoriale. Ha svolto anche le funzioni di VPO (Vice Procuratore Onorario) presso il Tribunale Ordinario di Brindisi e Sedi Distaccate dal gennaio 1998 a tutto giugno 2000.  Svolge la professione forense prevalentemente in ambito penale, sia ordinario che militare, ma il suo studio si occupa anche di diritto civile, diritto amministrativo. Studio Professionale in via Marconi, n. 41 Bologna. Scrive su riviste sia on line che cartacee. Presidente dell’Associazione “Rete Nazionale Forense”. Amministratore e Fondatore dei gruppi WhatsApp “Alma Doctorum” ed “Alma Avvocati”. 
  DIRETTORE SCIENTIFICO: Silvia QUITADAMO,  Avvocato del Foro di Ferrara. Iscritto nell’Albo Speciale per il patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori. Vice Presidente della Sezione Territoriale Regionale RNF Emilia Romagna.  Iscritto alle liste del Patrocinio a spese dello Stato nelle seguenti materie: Civile, Penale Svolge la professione  sia in ambito stragiudiziale che giudiziale nelle seguenti materie:
– DIRITTO BANCARIO: Azioni a tutela di risparmiatori azzerati o danneggiati, azioni ripetitorie per interessi anatocistici e usurari o per commissioni bancarie, conclusione di accordi per la rinegoziazione delle condizioni contrattuali, azioni contro erronea segnalazione alle centrali di rischio. – DIRITTO AMMINISTRATIVO: Avuto riguardo alle procedure amministrative di accesso agli aiuti comunitari. – DIRITTO TRIBUTARIO: Fase precontenziosa e contenziosa. – TUTELA DELLA PROPRIETA’: Azioni di rivendicazione, di negazione, possessorie, sfratti. – RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE: Di medici, avvocati e qualsiasi altra categoria professionale. – CONTRATTI D’APPALTO TRA PRIVATI: Opere difformi dal progetto, presenza di vizi, perimento o deterioramento dell’opera, variazione del prezzo, subappalto, recesso, morte dell’appaltatore, risoluzione. – INFORTUNI: Incidenti stradali in itinere, sul lavoro, da attività pericolose. – CONTRATTUALISTICA: Auditing volto ad individuare i rischi, con predisposizione di clausole personalizzate. – GESTIONE SINISTRI: Assistenza per sinistri stradali con danni materiali e/o danni biologici (compresi sinistri mortali). – SUCCESSIONI: Assistenza nelle pratiche testamentarie. – DIRITTO DI FAMIGLIA: Separazioni, divorzi, adozioni. – RECUPERO CREDITI: Procedure monitorie, ordinarie, esecutive. Mail: [email protected]PEC: [email protected]Domicilio professionale: via Armari, 18 – 44124 – FERRARA (FE) Telefono: 3473243702 – Fax: 05321711411
COLLABORATORI ESTERNI
Francesca Maria VITALI. Laureata in Giurisprudenza presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Passione per il diritto ed in particolare il diritto del lavoro. Dinamica, determinata e puntuale, predilige procedere per obbiettivi e scadenze. Ritiene importante lavorare in team, ma allo stesso tempo non ha difficoltà nello sviluppare  lavorative individuali. La conoscenza dell’Ordinamento Giuridico nei suoi tratti essenziali le ha permesso di comprendere realtà economiche e istituzionali sviluppando competenze professionali nelle pubbliche amministrazioni, nelle aziende private e nei sindacati. Ha sempre accompagnato il suo percorso accademico con diverse esperienze lavorative, con mansioni che le hanno permesso di sviluppare differenti doti relazionali e comunicative, ponendosi a contatto con diverse situazioni e responsabilità

Dott.ssa Romina Casella – Psicologa e Grafologa forense. La sua formazione e il suo percorso professionale rappresentano un intreccio profondo tra psicologia e grafologia, con un particolare focus sugli ambiti peritalirieducativi e psicologici. Attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Psicologia concentrandosi su processi psicologici negli adolescenti, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione dei fattori che influenzano il benessere e lo sviluppo delle nuove generazioni. Ha conseguito un Master di II livello in Criminologia, Psicopatologia e Scienze Forensi, che ha arricchito la sua competenza in ambito forense. Da oltre vent’anni opero come Consulente/Perito Grafologo in ambito giudiziario, ricevendo incarichi sia in ambito civile che penale, inclusi casi per le Procure della Repubblica. Collabora con diverse piattaforme online integrando l’analisi grafologica con interventi di supporto psicologico legato al cambio di scrittura. E’ stata docente di grafologia presso la scuola triennale A.G.I. di Udine – EXCOL e formatrice per corsi riconosciuti dal M.I.U.R. destinati agli insegnanti, trattando in particolare tematiche relative ai disturbi specifici dell’apprendimento e all’importanza della grafologia educativa. Grafologia e Perizie Grafiche – Cell. +39 349 8017719

Valentina BERTOLO, laureata nel 2013 presso l’Università di Ferrara, ha svolto la pratica professionale ed è iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Padova. Svolge il suo lavoro con passione e dedizione, a servizio di privati e imprese. Il suo obiettivo è quello di offrire supporto ai suoi clienti per la tutela dei loro diritti e di aiutarli a risolvere le questioni legali che si trovano ad affrontare, fornendo assistenza sia nella fase stragiudiziale sia nella risoluzione di eventuali contenziosi. Ama la professione forense  e si approccia all’assistito con serietà ed empatia, prestando attenzione ad ogni dettaglio e svolgendo il suo compito con impegno, ponendosi l’obiettivo di assicurare la miglior soluzione possibile. Autrice di numerosi contributi per  https://www.cfnews.it/ (Mail: [email protected] – Tel. +39 049 656865 – Studio in Via C. Rezzonico n. 26, 35131 Padova)
Mario Pio Contessa – Avvocato del Foro di Bologna – ha  conseguito laurea magistrale in corso in giurisprudenza  – presso l’Alma Mater Studiorum nel 2018 – con una tesi in diritto di Internet e Social Media discussa con la Prof.ssa Giusella Dolores Finocchiaro dal titolo ” Il diritto d’autore e il Linking”. E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche in materia di diritto  bancario  e tributario. Svolge corsi di formazione in materia bancaria e tributaria a beneficio di società ed imprenditori. Lo Studio Legale Contessa offre la propria consulenza ed assistenza legale in tutta Italia ed assiste i propri clienti esclusivamente nelle problematiche legate a: Diritti tributari – con particolare riguardo alla fase di accertamento e contenzioso (Ricorso Agenzia delle Entrate, opposizione cartelle esattoriali, avvisi di accertamento, iscrizione ipoteca, fermo). Diritti bancari con specifica attenzione alla tematica afferente le fideiussioni, l’anatocismo bancario, l’usura, la cartolarizzazione di crediti bancari, illegittime segnalazioni CRIF e Sistema Eurisic con conseguente danno d’immagine, concessione abusiva del credito ed analisi del merito creditizio. Diritti dell’edilizia e dell’Urbanistica. Consulenza alle società e alle persone fisiche  esposte ad un’esecuzione immobiliare o mobiliare  al fine di gestire situazioni che pregiudicano il proprio patrimonio. STUDIO  a Bologna Via Cesare Battisti, 2 – Bologna 40123, Telefono: 051/0216866.   
Nadia Mari Nadia MARI nata a Forlì, ma attualmente residente a Bologna, nutre una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università La Sapienza di Roma, ho ulteriormente ampliato il suo bagaglio formativo con un Master in Cooperazione Internazionale all’Alma Mater Studiorum di Bologna, seguito da una specializzazione post-universitaria in Traduzione e Tecniche Traduttive. E’ coautrice, insieme a Patrick Boylan, dello studio Being One of the Group, una ricerca che analizza le dinamiche dell’apprendimento delle lingue straniere attraverso l’integrazione sociale degli studenti in contesti autentici, presentata alla 6th International Pragmatics Conference di Reims, Francia. Nel 2024, ha vinto il primo premio al Concorso Letterario Premio Internazionale Navarro di Sambuca di Sicilia con il mio romanzo Il Giardino dei Gelsomini. Inoltre, ha pubblicato il saggio Il Potere Nascosto delle Donne: da crisalidi a farfalle, con prefazione di Virginia Raggi, edito da Il Filo di Arianna. Nel corso della sua carriera, ha scritto numerose novelle e racconti, molti dei quali hanno ricevuto riconoscimenti letterari significativi. Scrive anche articoli per testate online, affrontando temi di attualità e cultura. Parla fluentemente italiano, inglese, francese, spagnolo e olandese, quest’ultimo appreso durante un periodo di studio all’Università di Nijmegen, nei Paesi Bassi. Attualmente lavora come traduttrice ed è sempre alla ricerca di nuove esperienze che possano arricchire il suo percorso personale e professionale.
Clelia COMITO, Avvocato, Mediatore Civile e Commerciale, Delegata sindacale Silpa Catanzaro, Abilitata all’insegnamento, Laureata presso Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. 
CONTATTI ALMABLOG:  Avv. Angelo RUBERTO, Direttore Editoriale ed Avv. Silvia QUITADAMO, Direttore Scientifico. MAIL della REDAZIONE: [email protected] – 

PARTNER:  “Rete Nazionale Forense”  ( www.retenazionaleforense.eu ):  Associazione Forense con lo scopo di tutelare la funzione professionale dell’Avvocato, alla quale viene riconosciuta valenza costituzionale, a garanzia della sua autonomia e indipendenza, facendo propri i valori ed i principi sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle Convenzioni Internazionali vigenti. Sviluppare iniziative nel campo della giustizia e della difesa del cittadino, di promuovere l’approfondimento delle tutele giurisdizionali dei diritti ed, in particolare, diffondere e realizzare iniziative sul tema della giustizia giusta, nonché attuare il diritto di difesa, quale fondamentale prospettiva per il futuro civile e democratico dei cittadini. Presidente  Avv. Angelo RUBERTO

 ⚖ JuraNews è la grande novità dell’editoria giuridica professionale digitale: è lo strumento utile al professionista per: • rimanere sempre aggiornato; • fare approfondimenti sui temi di interesse; • eseguire ricerche mirate; • avere tutta l’informazione SEMPRE a portata di mano. Ecco alcuni dei PLUS che caratterizzano e contraddistinguono la nostra piattaforma: • presenza di oltre un milione e mezzo di documenti; • aree tematiche specialistiche; • sezione real time; • app dedicata; • presenza di contenuti autorali; • quotidiano giuridico.

SERVIZIO CLIENTI: [email protected] Oppure, se preferisci, chiama al numero verde 800.029.585