Roberta COPPA PILOTA DEL PORTO DI VENEZIA

PILOTAGGIO: Nei porti, negli approdi in rada, nei canali e in tutte le situazioni in cui le difficoltà della navigazione lo richiedono, il comandante della nave si avvale del servizio tecnico-nautico di pilotaggio, in particolare, per le manovre di arrivo e partenza. Il legislatore,  ha precisato che: I servizi tecnico-nautici di pilotaggio, rimorchio, ormeggio e battellaggio sono servizi di interesse generale atti a garantire nei porti dove essi sono istituiti, la sicurezza della navigazione e dell’approdo. Art. 86  codice navigazione – Istituzione del servizio di pilotaggio: “Nei porti e negli altri luoghi di approdo o di transito delle navi, dove è riconosciuta la necessità del servizio di pilotaggio, è istituita, mediante decreto del Presidente della Repubblica, una corporazione di piloti. La corporazione ha personalità giuridica, ed è diretta e rappresentata dal capo pilota. Art. 14 della legge 84 del 1994, comma 1bis: “I servizi tecnico-nautici di pilotaggio, rimorchio, ormeggio e battellaggio sono servizi di interesse generale atti a garantire nei porti, ove essi sono istituiti, la sicurezza della navigazione e dell’approdo. L’obbligatorieta’ dei servizi tecnico-nautici e’ stabilita e disciplinata con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su proposta dell’autorita’ marittima, d’intesa con l’ Autorita’ di sistema portuale  ove istituita, sentite le associazioni di categoria nazionali interessate. In caso di necessita’ e di urgenza, l’autorita’ marittima, sentita l’ Autorita’ di sistema portuale ove istituita, puo’ temporaneamente modificare il regime di obbligatorieta’ dei servizi tecnico-nautici per un periodo non superiore a trenta giorni, prorogabili una sola volta. I criteri e i meccanismi di formazione delle tariffe dei servizi di pilotaggio, rimorchio, ormeggio e battellaggio sono stabiliti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sulla base di un’istruttoria condotta congiuntamente dal comando generale del Corpo delle capitanerie di porto e dalle rappresentanze unitarie delle Autorita’ di sistema portuali, dei soggetti erogatori dei servizi e dell’utenza portuale.”  (PS: La L. 1 dicembre 2016, n. 230 ha disposto (con l’art. 3, comma 2) che “E’ fatta salva la validita’ dei provvedimenti disciplinanti l’obbligatorieta’ dei servizi tecnico-nautici, di cui al comma 1-bis dell’articolo 14 della legge 28 gennaio 1994, n. 84, modificato dal comma 1 del presente articolo, vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge”).

Roberta Coppa e Teresa Matarese sono le uniche due donne piloti dei porti in Italia . “Siamo solo due perché il mondo del mare continua ad essere quasi ad esclusivo appannaggio degli uomini”, dice  Roberta confermando il dato che emerge nell’ultimo rapporto della International Chamber of Shipping da cui si evince che su 200 compagnie di navigazione solo il 7,5% dei marittimi imbarcati risulta donna. “Purtroppo, è così. Qualcosa è cambiato in meglio negli ultimi anni, ma ancora troppo poco visto che il divario tra uomini e donne è sempre molto ampio”.

Come si è avvicinata al mondo marittimo, notoriamente mondo maschile? “Sono nata in Piemonte, provengo da una famiglia di professionisti, e nessuno ha legami stretti con il mare. Sono cresciuta tra Valle d’Aosta e Liguria, la passione è nata tra Alassio ed Albenga, quando in estate andavo a trovare i nonni. Mi sono avvicinata al mare alle Superiori iscrivendomi al Nautico di Imperia. Il primo passo era quella di imbarcarmi su una nave”.

Ha incontrato  difficoltà ad imbarcare sulle navi? “Molte. Ho iniziato con un imbarco studio durante l’estate. Questo mi ha permesso di salire per la prima volta su una nave e di lavorare all’interno di una compagnia, Adriatica di Navigazione. Poi, al momento dell’assunzione da allievo ufficiale sono iniziati i problemi seri”.

Che anni erano? “Anni Novanta, in quel periodo tante compagnie non avevano personale femminile. La diffidenza nei confronti delle donne era molto forte. Però, non mi sono scoraggiata e ho inviato curriculum ovunque. La mia perseveranza è stata ripagata con due chiamate, Lloyd Triestino e Adriatica di Navigazione, che mi hanno proposto un contratto da allievo ufficiale. Ho optato per la seconda compagnia. Qui ho fatto tutto il percorso professionale necessario per partecipare al concorso da pilota”.

Durante il suo percorso professionale che tipo di problemi ha dovuto affrontare e superare? “La principale difficoltà è sempre stata ed è quella di dover dimostrare ogni giorno di essere all’altezza degli uomini, soprattutto dal punto di vista fisico. Questo atteggiamento ti costringe a costruire una corazza, una sorta di autodifesa verso l’esterno. Però, devo dire che nel corso degli anni ho avuto tante soddisfazioni perché il mio lavoro è sempre stato riconosciuto dai miei superiori. E poi i comandanti delle navi di tutto con cui lavoro mi hanno accettano e mi accettano sempre molto volentieri”.

Oggi le opportunità per le donne nel campo marittimo sono maggiori rispetto al tempo in cui ha iniziato lei? “Direi di sì, oggi tante compagnie di navigazione, soprattutto passeggeri, cercano donne da inserire nei loro equipaggi. Però, troppo spesso lo fanno più per una questione di immagine e di opportunità che per meriti. E questo un pò dispiace”.

Come mai ha scelto la professione di pilota del porto? “Perché rappresenta un punto di arrivo per chi naviga. Ho partecipato a tre concorsi: Olbia, Taranto e Venezia. Ho vinto quello per il porto di Venezia-Marghera, il primo dicembre 2004 sono stata chiamata per prendere servizio”.

Fare il pilota del porto è un lavoro duro ed impegnativo? “E’ impegnativo dal punto di vista fisico e mentale, perché ti devi arrampicare su e giù dalla biscaglina. Le condizioni metereologiche non sempre sono favorevoli, anzi. Poi, ci sono i turni: il porto non dorme mai, è operativo h24. I piloti, in ogni momento, sono addestranti per essere pronti ad intervenire, mantenere la calma e trasmetterla agli altri anche nelle situazioni più difficili”.

Riesce a coordinare gli impegni familiari con il lavoro? “Non è assolutamente facile, io poi ho una complicazione in più: il mio compagno è il capo dei rimorchiatori del porto di Venezia. I suoi turni si aggiungono ai miei. Tuttavia, riusciamo a conciliare il nostro lavoro con la famiglia anche perché abbiamo un figlio di 7 anni, quindi la nostra presenza in casa diventa fondamentale. Ripeto, non è semplice però con la giusta organizzazione tutto è possibile”.

Quali cambiamenti sarebbero necessari in campo marittimo per mettere le donne sullo stesso livello degli uomini? “Farei partecipare di più le donne che provengono dal mondo della navigazione alla vita dei porti. Ad esempio, una volta le donne potevamo entrare nella Guardia Costiera poi hanno bloccato i concorsi. Peccato. Prendiamo il caso della mia professione: i piloti sono i più competitivi al mondo, hanno meno incidentalità rispetto agli altri, costano meno e sono i più produttivi. Per quale motivo un profilo di questo tipo non può essere utile anche in altri ambiti portuali?”.

Consiglierebbe ad una donna di intraprendere la carriera di marittimo? “Mi hanno sempre consigliato di studiare e di fare altro. D’istinto, paradossalmente, è la risposta che darei anch’io: perché la nostra è una professione dura e ci vuole grande forza di carattere. Solo chi ha la giusta tempra può pensare di diventare pilota. Tuttavia, anche in un lavoro così fisico, è importante che le donne restino tali senza perdere la propri femminilità, perché solo così riusciamo a portare qualcosa in più alla nostra professione”.

/ 5
Grazie per aver votato!

Redazione

AlMablog News è una rivista di cultura e diritto, senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018, edita e sostenuta da Angelo RUBERTO Avvocato Penalista del Foro di Bologna, nonchè Presidente dell’Associazione “Rete Nazionale Forense”. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. La collaborazione redazionale dei testi è libera ed a titolo gratuito.