BOLOGNA: LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE GIURIDICHE IN INGLESE

 

 

 

 

 

 

 

All’Università di Bologna arriva la prima laurea magistrale in Scienze giuridiche insegnata interamente in inglese. Caso unico in Italia, il corso in Legal Studies (LEGS), promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater, è una delle novità dell’offerta formativa per il prossimo anno accademico 2019/2020.  Primo corso di laurea in ambito giuridico interamente in lingua inglese dell’Alma Mater e prima laurea magistrale in Scienze giuridiche in inglese a livello italiano, Legal Studies rappresenta un pilastro portante della strategia di internazionalizzazione messa in campo dal Dipartimento di Scienze Giuridiche nell’ambito del Progetto Dipartimenti di Eccellenza. Il corso è di durata biennale e offre agli studenti fin dal primo anno la possibilità di scegliere tra un ampio ventaglio di attività didattiche. Il secondo anno è poi prevista la scelta tra tre percorsi distinti: Global and Transnational Legal Studies; Human Rights and Social Justice; Law, Economics and Finance. Le iscrizioni saranno aperte dal 29 luglio al 27 agosto. La storia secolare dell’Ateneo bolognese assume una rilevanza indiscussa quando si parla di studi giuridici. Fu infatti lo Studium Juris bolognese a recuperare, ridefinire ed ampliare l’identità giuridica dell’Europa occidentale fondata sul diritto romano e a gettare le basi della moderna scienza giuridica europea. Oggi, per certi versi, si pone una sfida analoga: il modello tradizionale del fenomeno giuridico, che dall’ermeneutica del diritto romano-giustinianeo conduce sino alla scienza del diritto positivistica ottocentesca e novecentesca, soffre una crisi di identità di fronte alle istanze transnazionali e sovranazionali del cosiddetto “diritto globale”. La nuova forma del diritto emergente ha bisogno allora di esperti in materie giuridiche capaci di affrontare una situazione di fluidità ed incertezza normativa sempre meno legata ai confini nazionali da una prospettiva culturalmente “alta”, consapevole della profondità teorica e storica delle problematiche coinvolte. La laurea magistrale in Legal Studies formerà giuristi in grado di interagire tanto con fonti e sistemi tradizionali a dimensione nazionale quanto con le nuove forme giuridiche sovranazionali e transnazionali spinte dalla globalizzazione, porre il proprio diritto di riferimento in dialogo con diritti altri, anche non appartenenti alla tradizione giuridica occidentale, potendo così operare in ambiti professionali fortemente internazionalizzati, combinare una precisa conoscenza tecnica del diritto con la salda consapevolezza delle tematiche filosofiche e del contesto storico, ma anche scientifico e tecnologico, che ne formano lo sfondo ineludibile. Un profilo che potrà offrire opportunità di occupazione presso organizzazioni internazionali, amministrazioni pubbliche operanti in contesto sovranazionale ed internazionale, imprese multinazionali o comunque con forte vocazione internazionale, organizzazioni non governative, think tanks, enti di ricerca o di consulenza.(Fonte Unibo)

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.