DOTTORATO di RICERCA in EARTH AND MARINE SCIENSES

Il 18 marzo si è concluso in teleconferenza, con la seduta finale d’esame, il XXXII ciclo di Dottorato di Ricerca Internazionale “Earth and Marine Sciences” (EMAS) dell’Università di Ferrara e l’Università di Cadice (Spagna). L’Istituto Idrografico della Marina Militare di Genova, in forza all’accordo stipulato con l’Università di Ferrara del 17 ottobre 2016, finalizzato alla alta formazione accademica, ha preso parte al XXXII ciclo con il Dottorato di Ricerca Industriale su Innovative REA tools for seabed mapping, sviluppato dal Capitano di Fregata Maurizio Demarte. Il dottorato di ricerca industriale, svoltosi nel triennio (2016-2019) è indice della costante volontà della Marina Militare e del proprio Istituto Idrografico, di mantenere aggiornato il proprio personale e di fornire quei requisiti culturali di elevata competenza e specificità tecnico-scientifica. Il Percorso di Dottorato, articolato in periodi di formazione di natura disciplinare e interdisciplinare, presso Università italiane e centri di Ricerca Nazionali ed esteri, ha visto inoltre lo sviluppo di uno strumento innovativo per il mapping dei fondali da impiegarsi nella valutazione rapida ambientale (REA – Rapid Environmental Assessment). In particolare questo strumento denominato MAD (Multiparametric Automatic Detection tool) permette la mappatura di forma e natura del fondale marino in rapporto ai processi costieri e di shallow water, grazie all’impiego integrato di nuove tecnologie e sviluppo di nuovi sistemi. Tutor  del dottorato sono stati la Professoressa Roberta Ivaldi, dell’Istituto Idrografico, il Professore Paolo Ciavola dell’Università di Ferrara, e coordinatore il Professore Massimo Coltorti dell’Università di Ferrara. La Commissione di esame finale, composta dai Prof Benavente Javer, dell’Università di Cadice, Prof. Koukouvelas Ioannis, dell’Università di Patrasso, Dott. Camerlenghi Angelo, del Centro di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste ed il Prof. Frjija Gianluca dell’Università di Ferrara, il giorno 18 marzo, in seduta telematica a distanza – causa covid19 -, ha conferito al Capitano di Fregata Maurizio Demarte il titolo di Doctor of Phylosophy (PhD) – Dottore di Ricerca in Earth and Marine Sciences. IlCapitano di Fregata Maurizio Demarte è nato a Roma il 26. Marzo 1967, dopo aver conseguito la maturità classica nel 1987, ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno come allievo ufficiale dello stato maggiore fino al 1992. Durante il periodo di permanenza in Accademia Navale si è laureato  in Scienze Marittime e Navali presso l’Università degli studi di Pisa, ha conseguito il Master di II livello in Geomatica Marina presso l’Università degli studi di Genova, il master in Geofisica Marina presso l’Università degli studi di Pisa. Ha frequentato il corso di “Idrografia con indirizzo cartografico” presso l’Istituto Idrografico della Marina a Genova. (Fonte: Sito Marina Militare)

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.