Il decreto sicurezza “Decreto Salvini” è stato approvato in via definitiva alla camera con il voto di fiducia ( VOTI: 336 favorevoli 249 contrari), ed entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale. Il testo composto da 39 articoli divisi in 4 capitoli, introduce diverse novità in tema di immigrazione e sicurezza. Tra le novità …Abolito il permesso di soggiorno per motivi umanitari, sostituito dai ‘permessi speciali’ temporanei per motivi di salute di particolare gravità, calamità nel paese d’origine, atti di valore civile, vittime di tratta, violenza domestica, grave sfruttamento; CTPR: gli immigrati potranno essere trattenuti nei Centri di permanenza per il rimpatrio fino a 180 giorni, e non più solo tre mesi; Ampliato il numero di reati che comportano la negazione o la revoca della protezione internazionale( violenza sessuale, lesioni gravi, rapina, violenza a pubblico ufficiale, mutilazioni sessuali, furto aggravato e traffico di droga); Revoca della cittadinanza italiana ai condannati per reati di terrorismo; I termini per la conclusione del procedimento di concessione della cittadinanza italiana passano da 2 a 4 anni, e, sarà concessa previo accertamento della conoscenza della lingua italiana; Introdotto il reato di ‘esercizio molesto dell’accattonaggio‘, sanzioni più aspre per i parcheggiatori abusivi. In caso di utilizzo di minori o di recidiva scatta l’arresto e si rischia fino a un anno di carcere; Gli Indagati/ imputati per maltrattamenti in famiglia e stalking saranno sottoposti a controllo a mezzo del braccialetto elettronico.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario