
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐’ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ….
๐๐๐๐ฅ๐ข๐ ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐จ โSul notaio grava il dovere di informare il cliente in ordine alla disciplina anche fiscale dellโatto che viene richiesto di ricevereโ (Cass. 12 marzo 2025, n. 6636)
๐๐ฌ๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐ซ๐จ๐ ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ง๐จ๐ง ๐๐๐๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ ๐ง๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฆ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ ๐ข๐ฎ๐๐ข๐ณ๐ข๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐ญ๐๐ซ๐ณ๐ข โAi sensi degli artt. 27 e 28 della legge n. 89 del 1913 (legge notarile), il notaio รจ obbligato a prestare il suo ministero e, dunque, tenuto a rogare gli atti che gli vengono richiesti col solo divieto inerente agli atti nulli, ma non puรฒ comunque rogare lโatto richiesto se รจ consapevole che esso, benchรฉ non nullo, รจ potenzialmente idoneo ad arrecare pregiudizio a terzi, perchรฉ le citate disposizioni, dettate eminentemente a fini disciplinari e deontologici, non esimono il professionista dal generale dovere di โneminem laedereโ e, cioรจ, di astensione da comportamenti produttivi di danni. (Cassazione, sentenza, 9 gennaio 2025, n. 486, sez. III civile)(1)
๐๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ ๐ง๐จ๐ญ๐๐ข๐จ ๐ง๐๐ข ๐๐จ๐ง๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ญ๐๐ซ๐ณ๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ ๐ข๐ฎ๐๐ข๐๐๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ง๐๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐จ ๐ฎ๐๐๐ข๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐ง๐๐ฅ ๐ซ๐จ๐ ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ ๐๐ฅ๐ข๐จ๐ฌ, ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ข๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ข๐ง๐๐๐๐ข๐๐๐๐ ๐ญ๐ซ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐ข โSussiste la responsabilitร da โcontatto socialeโ del notaio, soggetta alle regole della responsabilitร contrattuale, nei riguardi dei terzi che siano stati pregiudicati dalla sua attivitร negligente nel rogitare un atto di compravendita immobiliare inter alios risultato inefficace nei loro confronti, quando il danno sia conseguenza della violazione di regole di condotta tipiche della diligenza qualificata esigibile da tale pubblico ufficiale ed imposte dalla legge per tutelare i terzi potenzialmente esposti ai rischi dellโattivitร svolta dal danneggiante, estendendosi la prestazione dโopera professionale alle attivitร di controllo e verifica, preparatorie e successive alla compravendita, necessarie ad assicurare la serietร e certezza dellโatto giuridico da rogarsiโ (Cassazione, ordinanza, 18 luglio 2024, n. 19849, sez. II civile)
NOTE REDAZIONE: 1. (Nella specie, la Corte di Cassazione ha cassato con rinvio la sentenza impugnata che, sul presupposto del divieto di ri๏ฌutare il ministero, aveva escluso la responsabilitร extracontrattuale di un notaio, il quale – pur consapevole della carenza di legittimazione del richiedente ex art. 2882 c.c. – aveva rogato un atto di restrizione di una formalitร ipotecaria e curato i conseguenti adempimenti pubblicitari, cosรฌ arrecando un pregiudizio al titolare della garanzia, cancellata senza il suo consenso).