ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE AIGA BIENNIO 2023 – 2025

COMUNICATO STAMPA AIGA. Carlo Foglieni è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Carlo Foglieni, classe 1980, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del XXVII Congresso di Aiga a Bari. Dal 2021 Vicepresidente dell’AIGA, Foglieni succede a Francesco Paolo Perchinunno.  Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo, Foglieni si occupa prevalentemente di diritto penale e diritto dell’ambiente. Nel suo discorso di insediamento, riprendendo il titolo del Congresso, il neo Presidente ha esortato l’AIGA ad assumere il potere e la responsabilità di traghettare l’avvocatura finalmente nel “terzo millennio”, accompagnandola verso un modo di svolgere la professione più al passo con i tempi e incline alla domanda dei servizi legali: un avvocato internazionale, europeo, digitale, qualificato e specializzato che, tramite lo strumento della rete tra professionisti, sappia conquistare vecchi e nuovi spazi di mercato, a partire da quelli legati alla consulenza ed all’assistenza stragiudiziale. Un avvocato al passo con i cambiamenti della società che sappia guardare al futuro, senza timore, governandolo, mantenendo la propria autonomia e indipendenza, baluardi di una professione che, non a caso, si definisce libera.  Foglieni ha esortato inoltre i giovani avvocati ad alzare la testa ed a rivendicare, con forza, l’orgoglio di essere avvocati, rafforzando in loro la consapevolezza della dignità della professione di avvocato e della sua funzione sociale. Esperienza, competenza e merito saranno le parole chiave del prossimo biennio. 
Carlo FOGLIENI: Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bergamo dal 9 ottobre 2012. Dal 2015 socio dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.) – sezione di Bergamo – ove dal 2015 al 2017 ha ricoperto la carica di coordinatore della Commissione scientifica di Diritto Penale.  Dal 2017 al 2019 Presidente della sezione, nonché coordinatore della Commissione scientifica di Diritto dell’Ambiente.  Nel 2018  primo degli eletti dal Foro di Bergamo quale delegato dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo per il XXXIV Congresso Nazionale Forense. Dal 2019  Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo. Nel 2019 nominato componente dell’Ufficio Rapporti con il Parlamento della Giunta Nazionale dell’A.I.G.A, eletto Consigliere Nazionale e nominato componente della Giunta Nazionale. Dall’ottobre 2021  Vicepresidente Nazionale. Iscritto nell’elenco Nazionale dei Difensori d’Ufficio e nell’elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato. Socio dell’Associazione Italiana Esperti Ambientali (ASS.IEA). Relatore abituale per corsi e convegni organizzati da scuole di formazione, enti, associazioni industriali ed Ordini professionali. Promotore del progetto “Un’ora di legalità” per la prevenzione del fenomeno del “Cyberbullismo” e per sostenere la reintroduzione dell’educazione civica nelle scuole. È componente del Comitato Tecnico-Scientifico presso il M.I.U.R. per la realizzazione degli obiettivi indicati nel protocollo tra AIGA e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) dal titolo “promuovere e rafforzare l’implementazione delle competenze chiave in tema di cittadinanza” siglato il 17 luglio 2019. Componente del tavolo di lavoro istituito presso il Comitato Regionale per le Comunicazioni per la Lombardia (CORECOM ) per l’attuazione del protocollo di intesa con l’Unione Lombarda dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati sul tema della web reputation e sulla sicurezza in rete rivolto alle scuole.
/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Redazione AlMablog Iura

Fondatore ed Editore: Avv. Angelo RUBERTO - Direttore e Web Master: Dr.ssa Clelia COMITO Mail: [email protected]