COMUNE di JOPPOLO: COMUNICATO STAMPA

LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 . Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020; LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178  Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.

I piccoli Comuni, con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti, sono 5.591 e rappresentano il 69,9% dei Comuni italiani. Occupano il 54% del territorio nazionale, e sono il luogo in cui vivono 11 milioni di persone. Dal 1971 al 2015 in quasi 2.000 piccoli Comuni la popolazione è diminuita di più del 20% e ha continuato  a diminuire. Se non  si fa qualcosa per invertire la tendenza molti piccoli comuni sono destinati a sparire. Attenzione però,  la mancanza di servizi e infrastrutture favorisce lo spopolamento dei territori più isolati. 

Per combattere il fenomeno dello spopolamento dei piccoli comuni già con la legge finanziaria del 2020  all’ Art. 1 comma 196 legge n. 178 del 2020 si è stabilito che: “ Al  fine  di  favorire  la  coesione  sociale  e  lo  sviluppo economico nei  comuni  particolarmente  colpiti  dal  fenomeno  dello spopolamento e per  i  quali  si  riscontrano  rilevanti  carenze  di attrattivita’  per  la  ridotta  offerta  di  servizi   materiali   e immateriali alle persone e alle attivita’  economiche,  nel  rispetto della  complementarieta’  con  la  strategia  nazionale  per  le  aree interne, il Fondo di cui all’articolo 1, comma 65-ter, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e’ denominato «Fondo  di  sostegno  ai  comuni marginali»

COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO COMUNE di JOPPOLO: Venerdì 10 novembre, nella sala consiliare del comune di Joppolo, alla presenza del sindaco Giuseppe Dato e del vicesindaco Salvatore Burzì si è svolto un importante seminario, tenuto dall’avv. Stefania Valente e dal giornalista Antonio Ciliberto, diretto a illustrare il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che ripartisce il Fondo di sostegno ai Comuni marginali, relativamente alla seconda annualità. L’istituzione del fondo è stata disposta ai sensi dell’art. 1, comma 196, della legge n. 178  del 2020, al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche, nel rispetto della complementarietà con la strategia nazionale per le aree interne. Molti i cittadini presenti e numerosi gli interventi delle persone interessate ad avviare nuove attività produttive di natura agricola, commerciale e artigianale. L’amministrazione comunale, al fine di procedere celermente, a breve avvierà l’iter amministrativo per la concessione dei contributi relativi alla seconda annualità. Il sindaco si è dichiarato soddisfatto per l’interesse che il seminario illustrativo ha suscitato nei suoi concittadini e auspica che a breve nuove start-up possano vedere la luce sul suo territorio, evidenziando nel corso del suo intervento che, al di là del contributo a fondo perduto che il comune erogherà per i progetti che verranno selezionati, coloro i quali decideranno di realizzare nuove idee d’impresa dovranno dispiegare in campo grande impegno e passione. Il giornalista Antonio Ciliberto ha evidenziato il numero nutrito di imprese, alcune delle quali davvero originali, che nell’anno precedente hanno visto la luce in Calabria mentre l’avv. Valente si è soffermata sulla necessità, per avere un’azienda di successo, di un’adeguata pianificazione strategica aziendale, all’interno della quale l’analisi di mercato diventa un elemento fondamentale di ricerca delle principali tendenze e prospettive di settore. Da Joppolo arrivano, dunque, segnali di rivincita per tutta la Calabria.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Redazione AlMablog Iura

Fondatore ed Editore: Avv. Angelo RUBERTO - Direttore e Web Master: Dr.ssa Clelia COMITO Mail: [email protected]