RETE NAZIONALE FORENSE

COMUNICATO STAMPA del 12 dicembre 2024. Con profondo sdegno e grave preoccupazione, Rete Nazionale Forense condanna fermamente il gesto intimidatorio subito dall’avvocato Giovanni Caruso, eminente membro della nostra comunità legale, il quale ha ricevuto tre proiettili inviati al suo studio professionale. Questo atto vile e minaccioso è un attacco non solo all’integrità di un legale impegnato nella difesa di un suo cliente nel rispetto dello Stato di diritto, ma è anche un assalto ai principi fondamentali di giustizia e sicurezza su cui si basa la nostra società. Rete Nazionale Forense da sempre invita al rispetto della libertà di critica ed al dibattito aperto, ma l’invio di proiettili è un gesto che supera ogni accettabile limite di confronto civile e democratico. È un’azione che mira a istigare paura e a inibire l’indispensabile ruolo della difesa legale, essenziale per il funzionamento del nostro sistema giuridico. In una società di diritto, l’avvocato gioca un ruolo cruciale. È il difensore degli indifesi, il portatore della parola dei non uditi, e garante dell’equilibrio tra l’accusa e la difesa. Attacchi come quello perpetrato contro l’avvocato Caruso mettono in pericolo queste fondamenta, erodendo la fiducia nella giustizia e ponendo rischi inaccettabili per coloro che esercitano la professione legale. Rete Nazionale Forense è vicina a Giovanni Caruso in questo momento di grande tensione e incertezza. Condanna con forza ogni forma di intimidazione e violenza che possa limitare la libertà di esercizio professionale e minare le basi del nostro sistema giudiziario. L’episodio preoccupante non è un’azione isolata ma si inserisce in un contesto di crescente ostilità verso gli operatori di giustizia, spesso oggetto di critiche non solo nei loro confronti professionali ma anche di azioni che possono sfociare in minacce alla loro integrità personale e professionale. Rete Nazionale Forense richiede alle autorità competenti di fare luce su questo grave episodio nel più breve tempo possibile, assicurando che i colpevoli siano portati alla giustizia. È essenziale che si prendano misure adeguate a garantire la sicurezza degli avvocati e di tutti i professionisti del diritto, affinché possano continuare a svolgere i loro compiti senza timori e in totale sicurezza. Rete Nazionale Forense chiede altresì un rinnovato impegno per il rispetto delle figure legali e la protezione della loro autonomia e indipendenza, pilastri su cui si regge l’imparzialità della nostra giustizia. L’annullamento di queste minacce è fondamentale per mantenere la fiducia pubblica nel nostro sistema giuridico e per proteggere il diritto di ogni cittadino a un processo equo e imparziale. Inoltre, RNF si impegna a supportare ogni iniziativa che miri a rafforzare la sicurezza e l’integrità dei legali, promuovendo norme, procedure e leggi che tutelino efficacemente chi è chiamato a rappresentare la legge. La solidarietà di RNF e di tutti i suoi associati va a tutti i membri della nostra comunità che lavorano sotto continua pressione e minaccia, unitamente all’incoraggiamento a non cedere all’intimidazione ma a continuare con coraggio il loro nobile ed essenziale lavoro. La legalità, la giustizia e la democrazia non devono e non possono essere zittite da atti di violenza inqualificabile.

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.