L’AVVOCATO RISPONDE

Gentile avvocato, sono affittuario di un’immobile adibito ad uso civile abitazione. Vorrei chiederle se la Tari la devo pagare io, o il proprietario dell’immobile? (Anonimo)

RISPOSTA: La TARI, acronimo di Tassa sui Rifiuti è l’imposta destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Dal 2014 ha sostituito le precedenti tasse individuate con gli acronimi di TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, TIA (Tariffa di igiene ambientale) e TARSU (Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani).

Per stabilire chi deve pagare la TARI per la casa in affitto bisogna fare riferimento alla durata del contratto di locazione. L’art. 1, comma 643, della Legge di Stabilità 2014 stabilisce che:

  • per contratti di durata inferiore ai 6 mesi la TARI deve essere pagata dal proprietario di casa ma si può anche scegliere l’addebito forfettario della quota all’inquilino nel canone di locazione;
  • per i contratti di locazione che durano più di 6 mesi l’obbligo di pagare la TARI è sempre a carico dell’inquilino.

In sostanza la TARI deve essere sempre pagata dall’inquilino della casa data in locazione, fatta eccezione che per i contratti che hanno per oggetto un utilizzo temporaneo dell’abitazione.

RIFERIMENTO NORMATIVO:

Art. 642. La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria. Art. 643. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie.

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.