20 NOVEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

La Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC) è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. La CRC rappresenta il riconoscimento da parte dell’intera comunità internazionale della necessità di uno strumento dotato di forza obbligatoria che crea l’obbligo in capo agli Stati di uniformarsi alle disposizioni in essa contenute, specificatamente dedicato all’infanzia. La CRC è lo strumento internazionale più ratificato: è stata infatti ratificata da 196 Paesi, cioè da tutti i Paesi del mondo ad eccezione degli Stati Uniti. La Convenzione compie una “rivoluzione culturale” riconoscendo le persone di età minore non soltanto come oggetti di tutela e assistenza, ma anche come soggetti di e titolari di diritti in prima persona. Invito a consultare il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e l’agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 13° Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni parte del Gruppo CRC, ritrae una realtà in cui le ragazze e i ragazzi che vivono nel nostro Paese manifestano un malessere diffuso, che si esprime in diversi modi, ma riguarda tutte le sfere dell’esistenza e coinvolge le diverse fasce d’età. L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza evidenzia la necessità e l’urgenza di attuare alcune importanti misure, che il Network monitora con attenzione attraverso i propri Rapporti CRC e che auspica possano entrare pienamente nell’agenda politica del Governo, a cui chiede l’implementazione di politiche efficaci, basate su valori ormai condivisi sull’infanzia e adolescenza, affinché tutte le persone di minore età che crescono nel nostro Paese abbiano le stesse opportunità educative. (di Eleonora CASTAGNOLA, Avvocata specialista in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni. Fiumicino, Lazio)

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.