JURANEWS: GUIDA OPERATIVA INTERDITTIVE ANTIMAFIA

Il fenomeno delle “infiltrazioni mafiose” all’interno delle pubbliche amministrazioni.

La diffusione della criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale italiano ha imposto al legislatore di prevedere interventi normativi al fine di arginare il fenomeno delle “infiltrazioni mafiose” all’interno delle pubbliche amministrazioni. L’accertata incapacità ed inadeguatezza degli originari strumenti di contrasto ha indotto il legislatore ad individuare metodologie atte ad incidere ed intaccare gli aspetti economici ed imprenditoriali della criminalità organizzata e contestualmente prevedere che la P.A. sia posta nella condizione di evitare l’instaurazione di rapporti con la C.O. anticipando procedure di verifica che le consentano di avere contezza che i probabili contraenti siano liberi da condizionamenti. L’assenza di precedenti camorristici, che perseguono finalità ed agiscono con metodologia assimilabile a quelle delle associazioni mafiose, è elemento di primaria importanza nella scelta del soggetto che vada a contrattare con la P.A.. La principale finalità perseguita dalla normativa di settore (Decreto legislativo 159/2011 c.d. “Codice Antimafia”) è proprio la difesa della pubblica amministrazione dalle infiltrazioni mafiose in special modo nell’ambito dell’affidamento di lavori, forniture e servizi e conseguentemente nella instaurazione di rapporti contrattuali con soggetti collegati, anche indirettamente, alla criminalità. L’azione in parola è finalizzata alla verifica in via sostanzialmente preventiva di quelle situazioni in fatto che possono incidere sul futuro rapporto contrattuale in modo tale che si impedisca alla p.a. di essere parte di rapporti giuridici con imprese la cui attività possa essere, in qualche modo, riconducibile e/o ricollegabile ad ambienti criminali. Considerata, quindi, la capacità rigenerativa del fenomeno mafioso, a tratti quasi “camaleontica” il legislatore ha valutato la necessità di assumere provvedimenti di carattere sostanzialmente preventivi, con effetti limitati nel tempo e comunque non definitivi. […]  Consulta su JURANEWS il testo integrale della Guida Operativa, uno studio condotto a cura della Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”, cliccando sul link in basso.  https://juranews.it/docs/juranews/16366

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicità

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.