Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie speciale Concorsi ed Esami n. 84 del 22 ottobre 2019, è stato, pubblicato il bando del Consiglio Nazionale Forense per l’ammissione al corso propedeutico all’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori. Si ricorda che una delle modalità di accesso all’albo speciale previste dalla legge di riforma dell’ordinamento forense (art. 22, comma 2, legge n. 247/2012) è la frequentazione con profitto del corso organizzato presso la Scuola superiore dell’avvocatura, disciplinata con regolamento del CNF n. 1 del 20 novembre 2015. “L’iscrizione può essere richiesta anche da chi, avendo maturato una anzianità di iscrizione all’albo di otto anni, successivamente abbia lodevolmente e proficuamente frequentato la Scuola superiore dell’avvocatura, istituita e disciplinata con regolamento dal CNF. Il regolamento può prevedere specifici criteri e modalità di selezione per l’accesso e per la verifica finale di idoneità. La verifica finale di idoneità è eseguita da una commissione d’esame designata dal CNF e composta da suoi membri, avvocati, professori universitari e magistrati addetti alla Corte di cassazione”.
Requisiti di ammissione al corso
Necessaria l’ iscrizione all’albo da almeno 8 anni e l’esercizio effettivo della professione: il candidato dovrà aver patrocinato negli ultimi 4 anni, alternativamente, almeno 10 giudizi dinanzi ad una Corte di Appello civile o 20 giudizi dinanzi ad una Corte di Appello penale oppure 20 giudizi dinanzi alle giurisdizioni amministrative, tributarie e contabili.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
Le modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere proposta esclusivamente via internet, utilizzando l’applicazione informatica disponibile sul sito del CNF e della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo web www.corsicassazionisti.cnf.it seguendo le istruzioni ivi specificate.
Le domande devono essere presentate entro trenta (30) giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso del presente Bando sul sito del CNF e della Scuola Superiore dell’Avvocatura, ovvero entro il 21 novembre 2019.
Si considera prodotta nei termini la domanda di partecipazione elaborata attraverso il form on-line e pervenuta alla casella di posta elettronica certificata (PEC) [email protected] entro le ore 00,00, ora italiana dell’ultimo giorno utile.
Le domande devono contenere la specificazione della materia sulla quale il candidato intende frequentare il corso visto che tale scelta è fondamentale sia per la frequenza al corso, sia per la verifica finale.
Per la corretta compilazione della domanda è necessario inserire nel form on-line:
- un file PDF contenente un documento di identita’ in corso di validita’;
- copia in PDF della ricevuta del versamento di € 750,00 (settecentocinquanta/00) sul conto corrente bancario n. 2072, intestato a Fondazione Scuola Superiore dell’Avvocatura, IBAN IT63I0100503206000000002072, indicando nella causale «Contributo partecipazione corso Albo speciale – anno 2019», quale contributo non rimborsabile, per la partecipazione al corso.
L’elenco degli ammessi verra’ pubblicato sul sito web del CNF e sul sito della Scuola Superiore dell’Avvocatura.