BOLOGNA LA GUARDIA COSTIERA LANCIA LA CAMPAGNA CONTRO LA PLASTICA IN MARE

 

 

 

 

 

 

 

 

Milioni di tonnellate di plastica in mare, un rischio per tutti e secondo un dossier ne finirebbero in acqua almeno 8 milioni di tonnellate all’anno. La maggior parte non la vediamo perché è sotto forma di microplastica, ma è comunque pericolosa: ingerita dai pesci, arriva fino ai nostri piatti. Il Mediterraneo ne è pieno. A Bologna all’EUDI Fiera (EUROPEAN DIVE SHOW  la più importante manifestazione espositiva europea interamente dedicata al mondo della subacquea)  parte la nuova campagna del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per sensibilizzare sull’urgenza di intervenire per liberare il mare dall’invasione della plastica. Il problema della plastica in mare finalmente sta toccando al sensibilità di tanti, ma non è ancora sufficiente. “Chi ama il mare lo protegge”, con questo claim, il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera lancia la nuova campagna social #plasticfreeGC. “È stata fortemente voluta dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa – ha riferito il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, l’Ammiraglio Giovanni Pettorino – e ci coinvolge direttamente”. “Saremo parte attiva – aggiunge – anche su una nuova campagna che prevede l’individuazione e la raccolta delle cosiddette “reti fantasma””. Si tratta di rifiuti che rimangono per anni sotto le acque, impigliando pesci, rilasciando microplastiche e intralciando, a volte con risvolti tragici, l’attività dei sub che “magari mossi dalla volontà di tutelare l’ambiente – spiega il Angelo Doria, capo Nucleo Subacqueo – si avvicinano alle reti e possono incastrarsi con le proprie attrezzature”.

 

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.