IL “SALDO E STRALCIO” DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: CASSA FORENSE SPIEGA IN UNA MOZIONE I MOTIVI DELLA PROTESTA

Il Comitato dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense si è espresso sulla misura introdotta con la Legge di Bilancio 2019 che estende la possibilità di estinzione dei debiti iscritti a ruolo per omessi versamenti ai contributi dovuti dagli iscritti alle Casse previdenziali professionali, secondo quanto previsto dall’art. 1 comma 185 della Legge 30/12/2018 n. 145.

Nella seduta del 18 gennaio 2019 il Comitato dei Delegati della Cassa Forense ha approvato, all’unanimità, una mozione che evidenzia i numerosi profili di illegittimità costituzionale della norma e i suoi effetti negativi sia sulla sostenibilità finanziaria dell’Ente, sia sui futuri trattamenti previdenziali degli iscritti potenzialmente interessati al provvedimento.

Oltre a protestare per il metodo utilizzato, lesivo dell’autonomia degli Enti previdenziali privati, la Cassa Forense auspica un riesame, nel merito, del provvedimento da parte del Governo e del Parlamento.

In caso contrario si riserva di tutelare gli interessi dell’Ente nelle sedi giudiziarie competenti, anche di concerto con gli altri Enti previdenziali dei liberi professionisti. (Fonte Cassa Forense)

/ 5
Grazie per aver votato!

REDAZIONE

AlMablog News è una rivista di diritto, cultura e news varie senza scopo di lucro, accessibile on line gratuitamente (open access), fondata nel 2018 da Angelo RUBERTO Avvocato del Foro di Bologna. PARTNER: JuraNews https://juranews.it - ©2018-2024 Tutti i Diritti Riservati. Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione alla seguente Mail: [email protected] - La collaborazione editoriale è libera ed a titolo gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.