La reintroduzione dell’ educazione civica alle scuole superiori e la introduzione alle scuole materne ed elementari, da tempo è oggetto di attenzione e, di diverse iniziative legislative, popolari e parlamentari. La Lega ha presentato una proposta di legge il cui scopo è quello di rendere obbligatorio l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole: dalle materne alle superiori. E sarà materia di colloquio all’esame di terza media e di maturità. L’insegnamento riguarderà la Costituzione, l’educazione alla cittadinanza digitale, la lotta al bullismo, il rispetto dell’ambiente, l’educazione alla salute e la sicurezza stradale. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, invece è stato uno dei primi a lanciare la battaglia per la reintroduzione dell’educazione civica nelle scuole ed ha fatto sapere che ha raccolto oltre 50 mila firme per presentare una proposta di legge di iniziativa popolare. Hanno aderito all’iniziativa firmando, la senatrice a vita Liliana Segre, Gigi Proietti, il sovrintendente del Maggio Musicale Cristiano Chiaro, e gli orchestrali del Maggio, l’ex campione di volley Andrea Lucchetta e il campione paraolimpico di lancio del peso Tapia Oney, Adriano Panatta, Sigfrido Ranucci, Gaetano Gennai, l’astronauta Paolo Nespoli. Anche la Lega ha presentato una proposta di legge il cui scopo è quello di rendere obbligatorio l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole: dalle materne alle superiori. E sarà materia di colloquio all’esame di terza media e di maturità. L’insegnamento riguarderà la Costituzione, l’educazione alla cittadinanza digitale, la lotta al bullismo, il rispetto dell’ambiente, l’educazione alla salute e la sicurezza stradale.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario